Turismo ecologico: in bici in Toscana
Un modo alternativo di vivere una vacanza in Toscana è di esplorarla in bici.
Sia che decidiate di venire in auto e portare con voi la bici oppure di arrivare ed esplorare l’area in bici, l’Alta Maremma offre numerosi percorsi di grande interesse paesaggistico, artistico e sportivo. In alternativa è possibile noleggiare una bici nei pressi di Civitella Marittima.
Il paese di Civitella Marittima è circondato da boschi attraversati da strade bianche, dove è possibile andare in bicicletta in tutta sicurezza, senza i rischi del traffico.
L’Alta Maremma è una zona ricchissima di percorsi interessanti. Il Comune di Civitella Paganico ha creato una mappa degli itinerari turistici al fine di favorire lo sviluppo dell’ecoturismo, in particolare del cicloturismo e dell’equiturismo. Sono stati individuati 9 itinerari che attraversano tutto il territorio comunale e che sono percorribili a cavallo, in bicicletta o a piedi. La mappa degli itinerari è a disposizione degli ospiti.
Gli itinerari sono adatti a tutte le tipologie di viaggiatori, essendo di difficoltà e lunghezza variabile.
I percorsi consentono di visitare tutti i luoghi più affascinanti del comune, sia da un punto di vista naturalistico che storico, tra cui il Castello di Monte Antico, il Castello di Casenovole, la cittadella fortificata di Paganico, l’Abbadia Ardenghesca, le terme di Petriolo, il paese medievale di Pari. La mappa dei percorsi è a disposizione degli ospiti.
Con una combinazione auto + bici è possibile da Civitella esplorare numerose altre aree di grande fascino, dalla costa alla Val d’Elsa, dalla Val d’Orcia al Monte Amiata, dall’Argentario all’antica Etruria.
Gli ospiti di Casina di Rosa possono usufruire dei servizi dell’associazione Maremma in Bici che propone noleggio di bici e escursioni guidate o libere programmate secondo gli interessi e le possibilità di ognuno.
I percorsi normalmente proposti da Maremma in Bici sono il tour dei castelli, con possibilità di visitare aziende produttrici di olio e di vino, la visita all’Abbazia di San Galgano, un tour nel bosco lungo un fiume, il tour della costa, il tour delle colline metallifere, il tour delle vie dogane e delle antiche strade.
Percorsi personalizzati sono possibili.
Viaggiare nella Maremma toscana in bici è un ottimo modo per riscoprire il senso delle antiche strade, delle vecchie pievi e fattorie e anche di godersi l’aria aperta la bellezza dei paesaggi toscani.
Chi desidera saperne di più, può consultare la lista dei links dedicati al turismo in bicicletta e agli itinerari del turismo verde in Toscana che trovate nella pagina dei links.
Foto banner di po.psi.que. Altre foto di Lisa{santacrewsgirl}, Roberto Nencini – Nencio, Tavallai, SpecialKRB.